450 anni fa a Stratford-upon-Avon, il 26 aprile del 1564, veniva registrato l’atto di nascita di un uomo che ha indiscutibilmente lasciato il suo segno nel tempo.
Riconosciuto come il più grande drammaturgo e poeta di ogni tempo, William Shakespeare ha saputo creare arte attraverso la sua scrittura, facendo della sua scrittura stessa un’arte, creando molte espressioni linguistiche che sono entrate nell’inglese corrente. La sua penna, che lui stesso avrà appuntito centinaia di volte, è stata dunque la perfetta testimone della sua grandezza, traducendo su carta il suo genio letterario, giunto fino a noi grazie alle sue opere.
E’ dunque con una collezione di strumenti di scrittura che lo celebriamo oggi, a 450 anni dalla nascita a Stratford-upon-Avon – un anniversario tradizionalmente celebrato il 23 Aprile.
La penna, intesa come naturale prolungamento della nostra mano, riesce più di ogni altro strumento a dare forma ai nostri pensieri con un’impronta personale, facendoci specchiare in noi stessi, nelle nostre intuizioni così come nei nostri errori.
La stilografica, in particolare, è lo strumento di scrittura che, meglio di ogni altro, riesce a dar vita alle nostre idee. Pretende più tempo da noi stessi e per noi stessi. La stilografica, per sua natura, ci costringe a pensare di più a quello che scriviamo, quindi, ci fa scrivere meglio.
Ecco dunque che lo strumento di scrittura da collezione non è più solamente un oggetto da possedere, ma diventa un oggetto da utilizzare, un’esperienza da vivere, un mezzo per lasciare il nostro segno.
Siamo orgogliosi di aver lavorato a questo progetto insieme allo SHAKESPEARE BIRTHPLACE TRUST, Associazione che dedica la propria attività a promuovere e preservare le opere, la vita ed il contesto in cui William Shakespeare ha vissuto.
Siamo loro profondamente grati per averci concesso l’onore di accedere ad un archivio ricco di inestimabili oggetti personali dello scrittore e della sua epoca che hanno ispirato lo sviluppo della collezione.
Per sostenere il loro incredibile lavoro sulla vita di William Shakespeare, OMAS è orgogliosa di corrispondere una royalty pari al 5% dell’incasso per ogni penna venduta.
Questo contributo sarà utilizzato dallo SHAKESPEARE BIRTHPLACE TRUST per sostenere ed ampliare la sua attività di ricerca, salvaguardia e comprensione del lavoro di Shakespeare e dell’epoca in cui è vissuto.
La vita di WS
William Shakespeare nacque a Stratford-upon-Avon nel 1564, figlio di un affermato guantaio. Educato al liceo locale, ricevette una formazione completa in letteratura classica, leggendo molte opere che avrebbero influenzato, più tardi, i suoi scritti. La sua profonda comprensione della natura umana e la sua dimestichezza senza pari nell’utilizzo delle parole, lo portò a Londra e lo introdusse al teatro durante il suo periodo più brillante in Inghilterra – il Rinascimento Elisabettiano.
A partire dal 1592 William Shakespeare fu riconosciuto come un drammaturgo di valore ed è con la sua morte che la sua fama divenne di drammaturgo eccezionale in un’epoca di importanza straordinaria. Ancora oggi William Shakespeare è riconosciuto come il più grande drammaturgo di ogni tempo, considerando qualsiasi epoca e cultura.
La sua umanità, la sua arguzia e intelligenza hanno rappresentato il principio dell’impareggiabile abilità della sua scrittura, ma i suoi colleghi hanno anche avuto grande rispetto per la sua tecnica di scrittura e di disegno, senza la quale nulla sarebbe stato possibile.
Gli editori del First Folio, John Heminges e Henry Condell, riassumono elegantemente, nella loro introduzione al First Folio, queste ulteriori competenze:
“Lui, in quanto abile cantore della Natura, è stato il più gentile narratore di essa. La sua mente viaggiava insieme alla sua mano. E tutto ciò che pensava lo articolava con una facilità tale che a malapena abbiamo ritrovato macchie sui suoi scritti”.
L’Anniversary Edition William Shakespeare
Ogni creazione OMAS è dedicata all’arte della scrittura, e alla scrittura dell’arte, grazie alla quale la nostra cultura stessa si sviluppa e si arricchisce. Lo strumento di scrittura, sia esso una penna d’oca o una penna stilografica, è lo strumento attraverso il quale vengono trasmesse le idee, le intuizioni e i pensieri di ogni donna e di ogni uomo.
L’Anniversary Edition dedicata a William Shakespeare è realizzata in legno di quercia, tradizionalmente utilizzato in Inghilterra fin dall’epoca, insieme a componenti in argento anticato; il cappuccio della penna è arricchito da un bottone realizzato a mano, che riporta il sigillo “W.S.” dell’anello in oro, attribuito a Shakespeare, ritrovato e custodito dallo Shakespeare Birthplace Trust nei propri archivi.
Il cappuccio stesso, adornato da una clip decorata con una piuma d’oca, è completamente realizzato a mano in argento anticato, come il porta-pennino ed il puntale del modello Roller, dettagli tutti decorati con i motivi stilistici del colletto di pizzo tratti dal “Ritratto di Stratford” di Shakespeare.
All’immagine di un amanuense tratta dal “Libro dei Mestieri”, a sinistra della clip, si contrappone la riproduzione di uno dei volti più famosi di Shakespeare sul lato destro.
Sul fondello dell’Edizione Limitata, anch’esso realizzato in argento anticato, è inciso l’atto di nascita originale registrato nel Libro della Parrocchia di Stratford-upon-Avon: “Gulielmus filius Johannes Shakspere.”
Il pennino, realizzato in oro 18kt, disponibile anche con scrittura Italic, è inciso con le iniziale di William Shakespeare, W.S.
La collezione limitata è disponibile in 450 Stilografiche a stantuffo e 234 Roller, limitati e numerati.
Un’edizione da collezione esclusiva, con il cappuccio, anch’esso realizzato a mano, in oro 18kt, è inoltre disponibile in 23 esemplari limitati e numerati, per modello, sia Stilografica a stantuffo che Roller.
Infine l’astuccio da collezione, che custodisce questa creazione, è realizzato in legno e riproduce lo stile di un antico scrittoio da viaggio.